spazio casale logo giallo Spazio Casale
21 e 28 marzo, 11 aprile 2026

Workshop di fotografia a Milano

Dai 15 anni in su allo Spazio Casale di Cassina de’ Pecchi. Al Sabato pomeriggio. Dallo sguardo allo scatto. Workshop in tre lezioni

Dallo sguardo allo scatto. Corso di Fotografia allo Spazio Casale

Corso di fotografia dai 15 anni in su, al sabato pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Sabato 21 e 28 marzo, 11 aprile 2026
Per chi sta muovendo i primi passi nel mondo della fotografia, chi ha trovato una vecchia macchina a pellicola o che trova piacere ad utilizzare il suo cellulare, chiunque voglia avere degli strumenti per scattare foto con più consapevolezza.
Requisiti: avere almeno un cellulare che faccia foto di buona qualità. Va bene anche una vecchia macchina a pellicola purché scatti, da caricare la prima lezione o con almeno 20 foto residue.

Obiettivi:

  • fornire i concetti di base dello scatto: triangolo dell’esposizione, obiettivi, colori e bianco e nero.
  • dare qualche indicazione su cosa sia una narrazione fotografica: Roland Barthes e Susan Sonntag
  • produrre una piccola raccolta di circa 20 foto

Il tutto fornendo un’analisi dello stato dell’arte che permetta di scegliere al meglio gli strumenti a seconda dello scopo e degli intenti del partecipante.

corso-di-fotografia-a-milano

Programma Lezione 1 (teoria e tecnica)

Prima lezione (teoria e tecnica)
• Presentazioni
• Breve storia della macchina fotografica: ottica/camera oscura, daguerre/rivoluzione artistica, 900, autofocus e sensori digitali, oggi
• Merenda
• Cos’è una foto: soggetto/oggetto(stampa), punctum/studium, memoria, particella comunicativa, storia e narrazione.
• Le regole dello scatto: triangolo dell’esposizione, obiettivo (fuoco e iperfocale), contrasto, bianco e nero/ colore linguaggi a confronto, temperatura/vividezza/saturazione
• Cenni sulla stampa digitale/tradizionale
• Assegnazione

Programma Lezione 2 (narrare attraverso lo scatto)

Visione delle fotografie scattate e commento in gruppo
• Narrazione: scegliere cosa guardare ed escludere il resto, la composizione, lo stile si sviluppa dopo tante foto, dimenticarsi delle parole e concentrarsi sull’evocazione, distinzioni tra stili (moda/still Life/ street…), la cornice dentro la foto
• Post-produzione: il file per la stampa (jpg, raw, ti, png..)
• Assegnazione compito
• Scatto guidato nello Spazio Casale
• Per chi ha piacere può fermarsi a fare ulteriore sperimentare con il docente a fine lezione

Programma Lezione 3 (laboratoriale)

L’archiviazione, la nostra storia, la perdita della memoria
• Riconsegna foto stampate: osservazioni, confronto
• Creazione del libro/album
• Guida alla didascalia
• Domande curiosità dubbi, consigli, pareri e discussioni. La lezione sarà dedicata tutta alla produzione pratica del foto-libro per dare importanza alla stampa e creare un’oggetto che duri nel tempo.

Aspettiamo la tua iscrizione!

tetto Spazio Casale

Condurrà il workshop di fotografia

marta-signore-docente-comunicazione

Giacomo Madonini

Fotografo, docente di fotografia, laureando in neuroscienze, appassionato di storia della fotografia

Workshop Spazio Casale

Chiedi informazioni sui corsi per adulti o per ragazzi allo Spazio Casale

spazio casale logo giallo Spazio Casale

Mandaci una mail e passa a trovarci!

dove siamo

Via Trieste 3/A a Cassina de’ Pecchi (MI), nel polo culturale della città, vicinissimo alla Biblioteca e a due passi dalla scuola

interpreter 72 Spazio Casale
Loading...