
LE SEI SEDIE COLORATE
Workshop a Milano sull’imparare a usare il pensiero laterale
Un approccio innovativo ed empatico alla risoluzione dei problemi. Con Monica Rubini allo Spazio Casale di Cassina de’ Pecchi.
Workshop esperienziale a cura di Monica Rubini
Vieni ad apprendere un processo che ci consente di indagare i diversi aspetti del nostro pensiero, promuovere una comunicazione più efficace con noi stessi e con gli altri, allargare la visione di un problema e attivare un pensiero più creativo.
PRIMAVERA 2026
Le 6 sedie colorate: un approccio innovativo ed empatico alla risoluzione dei problemi. Impariamo insieme un processo ispirato al metodo dei 6 cappelli di Edward De Bono e dalla Comunicazione Empatica di Marshall B. Rosenberg.
Questo workshop migliorerà la consapevolezza nell’affrontare scelte e problemi, nel darci empatia e nell’individuare soluzioni che non pensavamo possibili trovare. Spostandoci fisicamente da una posizione ad un’altra, ovvero da una sedia all’altra, riusciremo a vedere un problema o prendere una decisione valutandola in tutta la sua complessità.

“Pensare non è una scusa per non agire, ma un modo per agire meglio. Perciò avanti con l’azione"
Edward De BonoPer chi è questo workshop
Preparati per un viaggio verso la creatività e la risoluzione dei problemi
Benefici
- Esplorare la natura delle nostre resistenze interiori e rafforzare l’intenzione empatica.
- Liberarsi dai propri schemi mentali e pensieri limitanti.
- Imparare a pensare considerando aspetti diversi che generalmente non prendiamo in considerazione.
- Affrontare in modo efficace e creativo i processi decisionali.
- Inquadrare i problemi in modo lucido e proattivo escludendo l’affollamento dei pensieri, dividendo razionalità ed emotività.
- Affrontare tutti gli aspetti di un problema separatamente senza tralasciarne nessuno.
Intenti e obiettivi
Questo processo ci supporta efficacemente quando:
- dobbiamo prendere una decisione
- ci troviamo a un bivio o di frontea un impasse
- incontriamo difficoltà nel valutare una proposta
- ci sentiamo immobilizzati difronte a una situazione perché non sappiamo quale strada prendere
- un problema ci genera stress e conflittualità e non sappiamo trovare una soluzione.
6 sedie. 6 colori, 6 modi di pensare
Ogni sedia rappresenta un punto di vista che è fondamentale perché aggiunge valore in fase di scelta e decisione e ci aiuta a esaminare una questione da diverse prospettive
Sedia blu é il controllo, il pensiero strutturato.
Sedia bianca è la razionalità, aiuta a evitare il coinvolgimento emotivo e a considerare la situazione in modo oggettivo e neutro.
Sedia rossa è l’espressione dell’emotività e dell’intuizione, aiuta a esprimere il sentire
profondo.
Sedia nera è il pensiero critico, la cautela, la modalità distruttiva
Sedia gialla è il pensiero positivo rivolto verso i benefici, le opportunità e le soluzioni.
Sedia verde è il pensiero creativo, il pensare fuori dagli schemi.
Partecipare a questo workshop vuol dire offrirci la possibilità di imparare un processo ispirato dal metodo dei 6 cappelli di Edward De Bono e dalla Comunicazione Empatica di Marshall B. Rosenberg.
Processo che ci consente di indagare i diversi aspetti del nostro pensiero, promuovere una comunicazione più efficace con noi stessi e con gli altri, allargare la visione di un problema e attivare un pensiero più creativo.
Trova la sua massima utilità ed efficacia nel migliorare la consapevolezza nell’affrontare scelte e problemi, nel darci empatia e nell’individuare soluzioni che non pensavamo possibili trovare.
Spostandoci fisicamente da una posizione ad un’altra, ovvero da una sedia all’altra, riusciamo a vedere un problema o prendere una decisione valutandola in tutta la sua complessità.
Cambiare “posizione” significa concentrare intenzionalmente l’attenzione e il pensiero su ogni singolo aspetto di un problema, cambiando il modo di vederlo ed evitare di arroccarsi su un’unica posizione. nella quale, spesso, rimaniamo incastrati.
Aspettiamo la tua iscrizione!
costo
minimo 6 pax, massimo 8 pax

Condurrà il workshop

Monica Rubini
Formatrice esperienziale – Consulente Comunicazione Career e Life Counselor – Professional Mentor
“Dare peso alle parole, dare peso alle persone” è il motto che mi ha ispirato da sempre nel percorrere un lungo e intenso percorso professionale, interamente dedicato alle dinamiche relazionali, alla comunicazione e al ben-essere organizzativo.
Mi dedico ad attività di FormAzione esperienziale, nonché di percorsi di crescita personale e professionale, grazie a solide esperienze maturate in tutta la filiera della comunicazione e della facilitazione di gruppi, in sinergia con le competenze emotivo-relazionali di Life e Career Counselor, Coach e, Professional Mentor .
Faccio vivere percorsi di formazione esperienziali con l’auspicio che diventino viaggi di crescita.
Workshop Spazio Casale
Tecnologia e Tradizione in cucina
Sabato mattina 4 ottobre 2025 Workshop...
Musical adulti
Workshop per adulti 9 Ottobre e 6 Novembre 2025....
Laboratorio Musical ragazzi
"Mamma Mia" 11 Ottobre e 8 Novembre 2025....
Mindfulness
17 Ottobre - 5 Dicembre 2025 Protocollo MBSR...
Steps Coaching di gruppo
Gennaio-Febbraio 2026 Coaching di gruppo 4...
Fotografia
21 e 28 marzo, 11 aprile 2026 Workshop di...
Scrivere per riscoprirsi
Primavera 2026 Workshop di scrittura a Milano...
Chiedi informazioni sui corsi per adulti o per ragazzi allo Spazio Casale

Mandaci una mail e passa a trovarci!
dove siamo
Via Trieste 3/A a Cassina de’ Pecchi (MI), nel polo culturale della città, vicinissimo alla Biblioteca e a due passi dalla scuola
